Scrivici adesso!
Il nylon, una fibra sintetica ad alte prestazioni, è ampiamente riconosciuto per la sua eccezionale resistenza alla trazione e all'usura. Se utilizzato come nucleo dell'Air Covered Yarn, queste proprietà intrinseche vengono mantenute, contribuendo in modo significativo alla durabilità del prodotto tessile finale. La capacità del nylon di resistere alla tensione e alla rottura sotto stress è particolarmente preziosa in applicazioni impegnative, come i tessuti industriali, l'abbigliamento sportivo e la tappezzeria per carichi pesanti. I prodotti realizzati in nylon air covered Yarn tendono a mantenere la loro integrità strutturale più a lungo, anche in ambienti soggetti a stress fisico, rendendoli più durevoli nel tempo.
Il processo di copertura dell'aria prevede il rivestimento di un nucleo di filamento di nylon con uno strato di fibre testurizzate ad aria o altre fibre sintetiche. Questo rivestimento esterno può fornire un ulteriore livello di resistenza all'abrasione. Per i tessuti che sopportano frequenti attriti, come calzini, abbigliamento sportivo o moquette, questo processo di testurizzazione dell'aria aiuta a ridurre l'usura che in genere porta alla rottura delle fibre e al degrado del tessuto. La maggiore resistenza all'abrasione prolunga la durata di indumenti e tessuti, mantenendone l'aspetto e le prestazioni in ambienti ad alto utilizzo. La maggiore durata in questo senso rende il filato in nylon ricoperto d'aria una scelta ideale per le applicazioni in cui è essenziale una resistenza all'usura e allo strappo di lunga durata.
Sebbene la durabilità sia spesso associata alla robustezza, la flessibilità è altrettanto importante, soprattutto nelle applicazioni rivolte al consumatore come la moda o l'abbigliamento sportivo. Filato in nylon ricoperto d'aria tende ad offrire eccellenti proprietà di flessibilità e allungamento, che aiutano gli indumenti a mantenere la loro forma anche dopo ripetuti usi e lavaggi. La capacità del filato di allungarsi e ritornare alla sua forma originale previene cedimenti o distorsioni, il che è particolarmente vantaggioso per prodotti come leggings, calzetteria e abbigliamento elasticizzato. In alcune applicazioni, il processo di copertura ad aria può migliorare ulteriormente questa flessibilità fornendo una sensazione più morbida e flessibile, che contribuisce sia alla longevità che al comfort del prodotto finale.
Il pilling, ovvero la formazione di piccole palline di fibra sulla superficie di un tessuto, è una preoccupazione comune per i prodotti sottoposti a frequente attrito. Il nylon è naturalmente più resistente al pilling rispetto a molte altre fibre e il processo di copertura dell’aria può ridurre ulteriormente la probabilità del pilling aumentando la resistenza all’abrasione del filato. Tuttavia, la misura in cui si verifica il pilling può dipendere anche dalla specifica miscela di fibre utilizzata e dalle condizioni in cui il tessuto viene indossato o utilizzato. Ad esempio, i filati in nylon con rivestimento ad aria utilizzati in indumenti esposti ad attività fisiche gravose potrebbero comunque presentare un certo grado di pilling, sebbene generalmente sia meno grave rispetto ai tessuti realizzati con fibre più delicate. I produttori possono ridurre ulteriormente il pilling attraverso trattamenti specializzati o scegliendo la giusta combinazione di materiali di base e di rivestimento.
Il nylon è una fibra sintetica con eccellente resistenza all'umidità, alla muffa e al marciume, che lo rende adatto per applicazioni esterne e ambienti umidi. Tuttavia, l'esposizione ai raggi UV può degradare nel tempo le fibre di nylon non protette, con conseguente riduzione della resistenza e scolorimento. Nel caso del filato rivestito in nylon, il processo di testurizzazione dell'aria può offrire ulteriori vantaggi fornendo un certo livello di protezione UV, a seconda del materiale di rivestimento specifico e delle tecniche di lavorazione utilizzate. Questo ulteriore livello di protezione può migliorare significativamente la durabilità dei prodotti esposti alla luce solare, come abbigliamento per esterni, tappezzeria e tessuti utilizzati in ambienti automobilistici o marini. La resistenza all'umidità del nylon aiuta anche a prevenire la crescita di muffe e funghi, garantendo che il tessuto mantenga la sua integrità anche in condizioni umide.